SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 99,99 € / SPEDIZIONI IN TUTTA ITALIA A 5,39€

JUSCHEK AUTOTEST INFEZ URINA

JUSCHEK AUTOTEST INFEZ URINA

  • Marca: NON TRATT PER SIMILIT
  • Codice Prodotto: 987297001
  • Disponibilità: Non disponibile
  • 7,32€

JusChek

Descrizione
Test rapido per le infezioni del tratto urinario.
Il test per le infezioni del tratto urinario (Urina) è costituito da strisce di plastica rigide su cui sono applicate diverse aree di reagente separate. Il test serve per la rilevazione qualitativa dei seguenti analiti nelle urine: sangue, proteine, nitriti e leucociti. Il test per le infezioni del tratto urinario (Urina) è monouso per autoanalisi.
Leucociti: questo test rivela la presenza dell’ esterasi leucocitaria. Le esterasi scindono un estere di amminoacido pirazolico derivatizzato per liberare idrossilpirazolo derivatizzato. Questo pirazolo reagisce quindi con un sale di diazonio per produrre un colore dal rosa beige al viola.
Sangue: questo test si basa sull'attività simile alla perossidasi dell'emoglobina che catalizza la reazione del diisopropilbenzene diidroperossido e della 3,3', 5,5'-tetrametilbenzidina. Il colore risultante varia dall'arancione al verde al blu scuro.
Nitriti: questo test dipende dalla conversione del nitrato in nitriti dall'azione dei batteri Gram negativi nelle urine. In un mezzo acido, i nitriti nelle urine reagiscono con l'acido p-arsanilico per formare un composto di diazonio. Il composto di diazonio a sua volta si accoppia con 1 N-(1-naftil) etilendiammina per produrre un colore rosa.
Proteine: questa reazione si basa sul fenomeno noto come "errore proteico" degli indicatori di pH (Tetrabromofenolo Blue), L'anione prodotto dagli indicatori di pH in determinate condizioni si combina con il catione prodotto dalla proteina, quindi gli indicatori di pH Colori dal giallo al verde-blu per risultati positivi.

Modalità d'uso
ATTENZIONE: si consiglia di prelevare un campione di urina per il test al mattino presto poiché è la più concentrata. L'urina utilizzata per il test non deve entrare in contatto con l'acqua della toilette o con qualsiasi disinfettante o sostanza detergente.
Solo per donne: Il test non deve essere eseguito durante o per tre giorni dopo il ciclo mestruale. Il campione di urina non deve essere contaminato con fluidi vaginali poiché ciò potrebbe produrre un risultato fuorviante.
Non prendere decisioni mediche importanti senza prima consultare il medico.
RACCOGLIERE L'URINA
Raccogliere parte dell'urina nel bicchiere di plastica fornito o utilizzando un bicchiere pulito senza detersivi residui. Assicurarsi di riempire il bicchiere di urina.
ESEGUIRE IL TEST
1. Aprire la busta di alluminio ed estrarre la striscia reattiva. Non toccare i campi del test. Una volta aperta la busta, si consiglia di eseguire immediatamente il test.
2. Immergere la striscia reattiva nel campione di urina.
ATTENZIONE: premere la striscia e assicurarsi che tutti e quattro i campi del test siano immersi per circa 1-2 secondi.
3. Quindi rimuovere la striscia reattiva e pulire l'urina in eccesso contro il bordo del contenitore o con un materiale assorbente (ad esempio un tovagliolo di carta) per evitare di mescolare sostanze chimiche dalle aree reagenti adiacenti.
4. Attendere 2 minuti (non leggere i risultati dopo 3 minuti) Leggere il risultato separatamente per ogni parametro, confrontare il colore con la cartella colori fornita.

Lettura dei risultati
Leggere il risultato separatamente per ogni parametro; confronta il colore con la cartella colori fornita.
I cambiamenti di colore sui bordi dei campi del test o i cambiamenti di colore dopo più di 3 minuti devono essere ignorati.
NEGATIVO
Il campo del test per i LEUCOCITI è rimasto biancastro.
Il campo del test per il SANGUE è rimasto giallo senape.
Il campo del test per i NITRITI è rimasto bianco.
Il campo del test per le PROTEINE è rimasto giallastro.
RISULTATO POSITIVO PER LEUCOCITI
Se il colore del campo del test è cambiato in viola, sono stati trovati i leucociti nelle urine.
RISULTATO POSITIVO PER IL SANGUE
Se il colore del campo del test è diventato verde (o sullo sfondo compaiono alcune macchie verdi), è stato trovato sangue nelle urine.
RISULTATO POSITIVO PER NITRITI
Se il colore del campo del test è cambiato in rosa, allora sono stati trovati nitriti nelle urine.
RISULTATO POSITIVO PER LE PROTEINE
Se il colore del campo del test è diventato verde, sono state trovate proteine nelle urine.

Avvertenze
Leggere tutte le informazioni presenti in questo foglietto prima di eseguire il test.
- Solo per autoanalisi diagnostica in vitro.
- Conservare in un luogo asciutto a 2-30 °C, evitando zone di umidità in eccesso. Se la confezione in alluminio è danneggiata o è stata aperta, non utilizzarla.
- Utilizzare un contenitore pulito non contaminato dai liquidi detergenti per raccogliere l'urina.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini.
- Non utilizzare dopo la data di scadenza o se la busta è danneggiata.
- Seguire rigorosamente il tempo indicato.
- Usare il test solo una volta. Non smontare e toccare le aree reagenti della striscia reattiva.
- Solo per uso esterno.
- Il test utilizzato deve essere smaltito secondo le normative locali.
- In caso di difficoltà nell'identificazione del colore (come il daltonismo), chiedere aiuto nella lettura del test.

Limitazioni
Nota: il test per le infezioni del tratto urinario (urine) può essere influenzato da sostanze che causano un colore anomalo delle urine come farmaci contenenti coloranti azoici (ad esempio PyridiumR, AzoGantrisinR, AzoGantanolR), nitrofurantoina (MicrodantinR, FuradantinR) e riboflavina.
Lo sviluppo del colore sul tampone del test può essere mascherato o può essere prodotta una reazione cromatica che potrebbe essere interpretata come risultati falsi.
Leucociti: il risultato dovrebbe essere letto a 2 minuti per consentire lo sviluppo completo del colore. L'intensità del colore che si sviluppa è proporzionale al numero di leucociti presenti nel campione di urina. Un peso specifico elevato o concentrazioni di glucosio elevate (2.000 mg/dL) possono causare risultati del test artificialmente bassi. La presenza di cefalexina, cefalotina o alte concentrazioni di acido ossalico può anche far sì che i risultati del test siano artificialmente bassi.
La tetraciclina può causare una ridotta reattività e livelli elevati del farmaco possono causare una reazione falsa negativa. Un alto contenuto di proteine urinarie può diminuire l'intensità del colore di reazione. Questo test non reagirà con eritrociti o batteri comuni nelle urine.
Sangue: un colore verde uniforme indica la presenza di mioglobina, emoglobina o eritrociti emolizzati.
Macchie verdi sparse o compatte indicano eritrociti intatti.
Per migliorare la precisione, vengono fornite scale di colori separate per l'emoglobina e per gli eritrociti. I risultati positivi con questo test sono spesso visti con l'urina delle femmine mestruate. È stato riportato che l'urina ad alto pH riduce la sensibilità, mentre una concentrazione da moderata ad alta di acido ascorbico può inibire la formazione del colore.
La perossidasi microbica, associata a infezione del tratto urinario, può causare una reazione falsa positiva.
Il test è leggermente più sensibile all'emoglobina libera e alla mioglobina che agli eritrociti intatti.
Nitriti: il test è specifico per i nitriti e non reagirà con nessun'altra sostanza normalmente escreta nelle urine.
Qualsiasi grado di colore dal rosa al rosso uniforme deve essere interpretato come un risultato positivo, suggerendo la presenza di nitriti. L'intensità del colore non è proporzionale al numero di batteri presenti nel campione di urina. Macchie rosa o bordi rosa non devono essere interpretati come un risultato positivo. Il confronto dell'area del reagente reagito su uno sfondo bianco può aiutare nella rilevazione di bassi livelli di nitriti, che altrimenti potrebbero non essere rilevati. L'acido ascorbico superiore a 30 mg/dL può causare falsi negativi nelle urine contenenti meno di 0,05 mg/dL di ioni nitrito. La sensibilità di questo test è ridotta per i campioni di urina con urina alcalina altamente tamponata o con peso specifico elevato. Un risultato negativo non esclude mai la possibilità di batteriuria. Risultati negativi possono verificarsi nelle infezioni del tratto urinario da organismi che non contengono reduttasi per convertire il nitrato in nitrito; quando l'urina non è stata trattenuta nella vescica per un periodo di tempo sufficiente (almeno 4 ore) per la riduzione del nitrato in nitrito; quando si riceve una terapia antibiotica o quando il nitrato alimentare è assente.
Proteine: qualsiasi colore verde indica la presenza di proteine nelle urine. Questo test è altamente sensibile all'albumina e meno sensibile all'emoglobina, alla globulina e alla mucoproteina.
Un risultato negativo non esclude la presenza di queste altre proteine.
Risultati falsi positivi possono essere ottenuti con urina altamente tamponata o alcalina. La contaminazione dei campioni di urina con composti di ammonio quaternario o detergenti per la pelle contenenti clorexidina può produrre risultati falsi positivi.
I campioni di urina con un peso specifico elevato possono dare risultati falsi negativi.

Conservazione
Conservare confezionato a temperatura ambiente o refrigerato (2-30 °C).
Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. Il test deve rimanere nella busta sigillata fino al momento dell'uso.
Non congelare.
Non utilizzare oltre la data di scadenza.

Formato
Materiali forniti:
- striscia reattiva;
- bicchiere di plastica;
- cartella colon;
- foglietto illustrativo.

Cod. U031-04H