SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 99,99 € / SPEDIZIONI IN TUTTA ITALIA A 5,39€

PHARDIS LIFE SI O NO OVUL STK5

PHARDIS LIFE SI O NO OVUL STK5

  • Marca: NON TRATT PER SIMILIT
  • Codice Prodotto: 938289648
  • Disponibilità: Non disponibile
  • 23,98€

PHARDIS
LIFE

SI o NO

OVULAZIONE

Descrizione
Test stick autodiagnostico.
L’ovulazione corrisponde al rilascio di ovuli maturi dall’ovaia. L’incremento della concentrazione dell’ormone luteneizzante (Lh) provoca l’ovulazione tra le 24 e le 40 ore. È il periodo più propizio per concepire il bambino. Il test di ovulazione striscia è un test rapido di determinazione qualitativa di Lh nell’urina. In meno di 10 minuti è possibile rilevare il picco di Lh che precede l’ovulazione e perciò di determinare i giorni ottimali di massima fertilità.

Modalità d'uso
Cosa fare prima di effettuare il test
Per utilizzare correttamente il test, bisogna effettuarlo poco prima dell’ovulazione. Bisogna quindi stabilire quando l’ovulazione dovrebbe avvenire all’interno del ciclo mestruale. Per fare questo basta compiere alcune semplici operazioni:
- Calcolare la durata del ciclo (cioè il numero di giorni che intercorrono tra il primo giorno del ciclo e il giorno che precede il ciclo successivo); la maggior parte delle donne hanno un ciclo di 28 giorni. Quando la durata del ciclo non è fissa si consiglia di prendere come riferimento (circa la durata in giorni) il ciclo più corto degli ultimi 6 mesi.
- Utilizzando la tabella A, al numero equivalente alla durata in giorni del ciclo (vedi parte alta della tabella) corrisponde un numero (vedi parte bassa della tabella) che rappresenta i giorni che devono passare dall’inizio delle mestruazioni prima di cominciare a fare il test (ad es. se la durata del ciclo è di 26 giorni, bisogna cominciare ad effettuare il test a partire dal 9° giorno da quando sono comparse le mestruazioni). Più precisamente per decidere in quale giorno del ciclo iniziare il test sottraete 17 giorni dalla durata del vostro ciclo. Per es. se il vostro ciclo è di 28 giorni, allora il primo test deve essere effettuato l’11° giorno del ciclo (28-17=11).
- ATTENZIONE: se il ciclo ha una durata inferiore a 21 giorni o superiore ai 40 è opportuno consultare uno specialista.
- Il test va effettuato ogni giorno a partire da quello individuato in base alla tabella A, fino a quando il risultato è positivo. I test non utilizzati possono essere conservati per il ciclo successivo.
- Si può effettuare il test in qualsiasi momento della giornata ma alcune donne hanno ottenuto risultati migliori con l’urina prelevata il primo pomeriggio; se necessario continua a fare il test ogni giorno circa alla stessa ora fino alla rilevazione del picco di Lh. Non utilizzare la prima urina del mattino.
TABELLA A
Durata del ciclo (in giorni)
21/22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40
6 7 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
Devi iniziare il test (giorno del ciclo)
Il primo giorno delle mestruazioni è il primo giorno del ciclo
Come effettuare il test
1) Aprire una delle buste sigillate, prendere il test e buttare il sacchetto dei Sali anti-umidità.
2) Togliere il cappuccio del test. Girare il test in modo che la faccia sprovvista di finestra di visualizzazione sia girata verso se stessi e che la punta assorbente sia orientata verso il basso e mettere la punta assorbente sotto il flusso dell’urina per 5/10 secondi.
Attenzione che qualche goccia di urina non penetri all'interno della finestra di visualizzazione.
Se preferite è possibile raccogliere l’urina in un recipiente (non fornito) pulito e asciutto e senza tracce residuali di qualsiasi tipo di detergente; immergere la punta assorbente nell’urina per almeno 10 secondi fino a che non sia completamente imbevuta.
3) Rimettere il cappuccio al test.
4) Posare il test su di una superficie piana e asciutta con la parte dove c’è la finestra di visualizzazione rivolta verso l’alto.
5) Leggere il risultato dopo 5 minuti. Non interpretare dopo 10 minuti.
Lettura del risultato
Per l’interpretazione del risultato è necessario comparare l’intensità della colorazione della linea Lh (che apparirà nella finestra Test) all’intensità della colorazione della linea Controllo (che apparirà nella finestra Controllo).
Risultato positivo: fertilità ottimale – sei in ovulazione
Il risultato è positivo se la linea colorata nella finestra Test (linea Lh) è ugualmente intensa o è più intensa della linea colorata nella finestra Controllo. Questo risultato significa che l’ovulazione avrà luogo entro le prossime 40 ore e che avendo dei rapporti sessuali in questo spazio di tempo voi ottimizzerete le vostre possibilità di rimanere incinta.
Risultato negativo: non sei in ovulazione
Il risultato è negativo se la linea colorata nella finestra Controllo è più intensa della linea colorata nella finestra Test (linea Lh). Questo risultato significa che l’ovulazione non avrà luogo nelle prossime 40 ore. In questo caso occorre effettuare il giorno dopo un nuovo test. ATTENZIONE: in certi casi la linea Lh può non apparire del tutto.
Risultato non valido
Quando nessuna linea colorata appare nella finestra Controllo non è possibile interpretare il test che deve essere considerato non valido. In questo caso si raccomanda di ripetere l’esame con un nuovo test Si o No ed un campione d’urina fresca.

Avvertenze
Questo test urinario è destinato esclusivamente all’uso diagnostico in vitro. Solamente per uso esterno. Non ingerire. Leggere attentamente il foglietto illustrativo prima di effettuare il test. Il test è affidabile solo se le istruzioni per l’uso sono scrupolosamente rispettate. Usare una volta sola. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Consultare il vostro medico in caso di ciclo irregolare o anormalmente lungo. Non utilizzare l’urina di donne incinte, con la menopausa o che seguono un trattamento ormonale. Non leggere il risultato prima di 5 minuti. Eseguire l’esame appena estratto il test dalla busta.

Conservazione
Conservare tra i +4°C e +30°C. Non congelare. Non utilizzare dopo la data di scadenza riportata sull’astuccio e sulla busta sigillata e/o se quest’ultima è danneggiata.

Formato
Ogni confezione contiene:
- 5 buste ermeticamente sigillate (in ogni busta c’è 1 test e un sacchettino con i sali anti-umidità che assicurano la conservazione del test. Il sacchettino con i sali anti-umidità non deve essere utilizzato).
- 1 foglietto illustrativo.

Cod. 136