SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 99,99 € / SPEDIZIONI IN TUTTA ITALIA A 5,39€

-12%
SALO MED TEST OVULAZIONE/GRAVI

SALO MED TEST OVULAZIONE/GRAVI

  • Marca: NON TRATT PER SIMILIT
  • Codice Prodotto: 982988774
  • Disponibilità: Non disponibile
  • 25,52€

  • 29,00€

Kit Test Di Fertilità

Test Ovulazione + Test Gravidanza

Descrizione
Il kit contiene:
- 50 test di ovulazione;
- 20 test di gravidanza.

Test Ovulazione: esame immunocromatografico in vitro per la determinazione qualitativa e semiquantitativa dell’ormone luteinizzante umano (LH) nell’urina per prevedere la fase di ovulazione nelle donne. Il test rileva il brusco aumento della concentrazione di LH nell’urina, il così detto “picco di LH” che precede l’ovulazione. Il concepimento ha maggiori probabilità di avere luogo entro le 36 ore successive al picco di LH.

Test Gravidanza: Il test di gravidanza hCG monofase (urina) misura la presenza dell’ormone gonadotropina corionica umana (hCG) nell’urina ai fini della diagnosi precoce della gravidanza.
Il test si basa su una tecnologia immunocromatografica. Una membrana con un tampone assorbente sovrapposta a una striscia in fibra di vetro imbevuta di coniugato colloidale liofilizzato di particelle d’oro e anticorpi monoclonali in fase solida anti-hCG. Altri tamponi assorbenti a conclusione del test assorbono il fluido del campione in eccesso.
Il campione d’urina viene introdotto nel dispositivo, e passa attraverso un tampone assorbente, poi lateralmente su una membrana cromatografica. Non appena viene a contatto con la membrana, il campione scioglie il coniugato liofilizzato.
In un campione reattivo, l’antigene dell’hCG si fisserà agli anticorpi nella soluzione colloidale. Non appena il coniugato avanza sulla membrana, l’anticorpo monoclonale anti-hCG attaccato alla zona reattiva (“T”) si legherà al complesso del coniugato hCG colloidale d’oro, formando una banda rosa (“T”).
Tutti i campioni provocheranno la comparsa di una banda di colore rosa nella zona di controllo (“C”).
La banda è formata dal legame degli anticorpi policlonali (IgG anti-topo) attaccati alla zona di controllo con il coniugato d’oro colloidale-campione. La presenza di questa banda indica che il test è stato eseguito correttamente.

Modalità d'uso
Test Ovulazione: Prima di tutto, bisogna stabilire la durata del ciclo mestruale. Questo è un elenco di giorni che va dal primo giorno di mestruazioni a quello che precede l’inizio delle mestruazioni successive, contare il primo giorno di mestruazioni come giorno 1. Calcolare qual è stata la durata abituale del ciclo mestruale nell’arco degli ultimi mesi. Dopo aver calcolato la durata del ciclo mestruale fate riferimento alla tabella per stabilire in quale giorno del vostro ciclo mestruale dovete iniziare a eseguire il test.

Durata del ciclo mestrualeInizio del test
21 giorniGiorno 6
22 giorniGiorno 6
23 giorniGiorno 7
24 giorniGiorno 7
25 giorniGiorno 8
26 giorniGiorno 9
27 giorniGiorno 10
28 giorniGiorno 11
29 giorniGiorno 12
30 giorniGiorno 13
31 giorniGiorno 14
32 giorniGiorno 15
33 giorniGiorno 16
34 giorniGiorno 17
35 giorniGiorno 18
36 giorniGiorno 19
37 giorniGiorno 20
38 giorniGiorno 21
39 giorniGiorno 22
40 giorniGiorno 23

Se il ciclo dura meno di 21 giorni o più di 40 giorni, consultarte il medico. Se non si conosce la durata del ciclo mestruale, è possibile iniziare il test 11 giorni dopo la prima mestruazione poiché la durata di un ciclo medio è di 28 giorni. Eseguire 1 test al giorno finché non verrà individuato il picco di LH.

Leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare il test.
Non aprire il sacchetto d’alluminio fin quando non si è pronti ad eseguire il test. Assicurarsi di avere un orologio o un orologio da polso o un cronometro a disposizione.

Una volta che si avrà individuato il giorno in cui iniziare il test, incominciare allora a prelevare le urine giornalmente. Non utilizzare i campioni delle prime urine del mattino dato che l’LH viene sintetizzato nel corpo la mattina presto. Apparirà nelle urine solo più tardi nell’arco della giornata. Il momento migliore per prelevare le urine è tra le 10 di mattina e le 8 di sera. Farlo sempre alla stessa ora che risulta essere più comoda.
Prelevare le urine più o meno alla stessa ora ogni giorno. Ridurre la quantità del liquido circa 2 ore prima di prelevare l’urina dato che il campione d’urina diluita può impedire il rilevamento del picco di LH del test.
Stabilire il giorno dell’inizio del test. Prelevare un campione d’urina in un contenitore asciutto e pulito.
Per iniziare il test, aprire la bustina sigillata ed estrarre la striscia. Non estrarre la striscia finché non si è pronti ad eseguire il test. Attendere che i campioni d’urina e il kit del test raggiungano la temperatura ambiente prima di eseguire il test (circa 20 minuti).
Con le frecce rivolte verso il basso in direzione dell’urina, immergere la striscia del test in posizione verticale (diritta) nel campione d’urina, per almeno 10 secondi.
Fare attenzione che l’urina non superi il livello massimo segnato dalla banda.
Rimuovere la striscia dall’urina e poggiarla su una superfice asciutta e pulita. Se si desidera ottenere risultati migliori, leggere i risultati dopo 10 minuti.
Attendere la comparsa delle bande colorate.
A seconda della concentrazione di LH nel campione d’urina, si potranno osservare risultati positivi in non meno di 40 secondi. Tuttavia, per confermare i risultati negativi, è necessario un tempo di reazione totale di 30 minuti.

Interpretazione dei risultati:
Al termine di ogni test, si può decidere se si ha un picco di LH.
Per stabilire il risultato del test bisogna confrontare l’intensità del colore della banda reattiva con quello della banda di controllo. La banda di controllo è impiegata per contrastare quella reattiva e conferma, inoltre, che il test è stato eseguito correttamente.
- Picco di LH positivo: Se si visualizzano due bande colorate e la banda reattiva è quasi dello stesso colore acceso o più acceso (più scuro) della banda di controllo, allora significa che il risultato è positivo e che è buon indice del fatto che il picco di LH è in atto. L’ovulazione è attesa nelle prossime 24-36 ore. Si consiglia di avere rapporti sessuali in seguito tutte le volte che il test risulta positivo.
- Picco di LH negativo: Se si visualizzano due bande ma la banda reattiva ha un colore meno acceso (più spento) della banda di controllo o non si vede, significa che il livello di LH si trova vicino o che è al suo normale livello e che il picco non è in atto. Bisogna continuare a eseguire il test giornalmente.
- Risultato non valido: Se non compare nessuna banda di controllo entro 5 minuti, il risultato non è valido e deve essere ignorato. In ogni caso, è necessario che compaia una linea di controllo visibile a conferma della correttezza del risultato del test. Ripetere il test con un nuovo kit del test.

Test Gravidanza: Si può eseguire questo test di gravidanza dal primo giorno in cui si sospetta di essere incinta.
Raccogliere un campione di urina in un contenitore pulito e asciutto. È preferibile utilizzare un campione proveniente dalle prime urine del mattino, data generalmente l’elevata concentrazione di hGC; tuttavia, possono essere utilizzati campioni di urine raccolti in qualsiasi momento della giornata.
Portare a temperature ambiente il sacchetto del test e l’urina. Per cominciare a eseguire il test, aprire il sacchetto sigillato ed estrarre la striscia. Immergere la striscia per test in posizione verticale (diritta) nel campione d’urina per almeno 10 secondi, assicurandosi che le frecce siano rivolte verso il basso.
Fare attenzione che il livello d’urina non superi la linea massima indicata dalle frecce sulla striscia per test.
Estrarre la striscia delle urine e poggiare la striscia su una superficie pulita e asciutta.
Leggere i risultati non appena compaiono le bande colorate come riportato nel diagramma. Anche se i risultati positivi possono comparire già dopo 1 minuto a seconda della concentrazione di hCG, attendere 5-10 minuti per la conferma dei risultati negativi. È importante che lo sfondo sia chiaro prima della comparsa del risultato in rosso. I risultati che si ottengono dopo 10 minuti sono da considerarsi non validi.
Gettare il test dopo l’uso.

Interpretazione dei risultati
- Negativo: Se compare una banda colorata nella zona di controllo sulla striscia per test e nessuna banda nella zona reattiva, allora significa che il risultato è negativo, non è stato rilevato hCG nelle urine. Questo vuol dire che non si è incinte o che il test è stato eseguito troppo presto. Nel caso non si fosse sicuri, ripetere il test nelle successive 48 ore.
- Positivo: Se appaiono due bande colorate sulla striscia per test, una nella zona reattiva e l’altra nella zona di controllo, allora vuol dire che è molto probabile che siate incinte – è stato rilevato l’hCG nelle urine. Una banda potrebbe essere più chiara dell’atra, non devono essere uguali e questo risultato è in ogni caso positivo.
- Non valido: Se compare una banda rossa nella zona reattiva ma nessuna banda visibile nella zona di controllo della striscia, allora il test non è valido. Se non compare alcuna banda sulla striscia per test allora anche il test non è valido e deve essere ripetuto usando un’altra striscia per test.

Avvertenze
Test Ovulazione: Il test d’ovulazione monofase è solo per uso diagnostico in vitro.
Concentrazioni elevate di gonadotropina corionica umana (hCG) interferiscono con il rilevamento di LH. Non eseguire il test su campioni ottenuti da donne incinte e persone affette da condizioni patologiche che determinano livelli più alti di hCG.
Il test d’ovulazione monofase non è pensato per evitare il concepimento. Dato che lo sperma può sopravvivere per 72 ore si potrebbe restare ancora incinta qualora si fosse avuto un rapporto prima di aver rilevato il picco di LH.

Test Gravidanza: Leggere attentamente le istruzioni per l’uso prima di eseguire il test.
Non usare il test oltre la data di scadenza riportata sul sacchetto di alluminio.
Ogni striscia per test può essere utilizzata solo una volta; non riutilizzare le strisce del test. Ogni test va buttato dopo l’uso.
Non usare il test se il sacchetto di alluminio risulta aperto o danneggiato.
Tenere la striscia per test soltanto dalla parte dell’impugnatura.
Il test deve essere utilizzato subito dopo l’apertura del sacchetto di alluminio.
I campioni delle urine e i test usati sono da considerarsi potenzialmente infettivi. Evitare il contatto con la pelle.
L’alcool può interferire con il risultato del test. Si raccomanda di non bere alcolici prima di utilizzare il test.
Se si esegue il test con troppo anticipo i livelli di hCG possono ancora essere bassi e dare di conseguenza un esito negativo. In tal caso, bisogna procurarsi un altro campione d’urina almeno 48 ore dopo ed eseguire il test.
I livelli di hCG possono restare rivelabili per diverse settimane dopo il parto normale, il parto cesareo, l’aborto spontaneo o terapeutico.
Nei casi in cui sono presenti livelli molto alti di hCG (>500,000 mlU/ml) può manifestarsi un falso negativo dovuto all’effetto Prozone. Se ancora si sospetta una gravidanza, diluire semplicemente il campione 1:1 con acqua deionizzata ed eseguire nuovamente il test.
Se il campione d’urina è troppo diluito (cioè a bassa gravità specifica) potrebbe non contenere un livello significativo di hCG. Se ancora si sospetta una gravidanza, bisognerà prelevare un campione delle prime urine del mattino ed eseguire nuovamente il test dopo 48 ore.
Come accade con qualsiasi procedura diagnostica, l’utente dovrebbe valutare i dati ottenuti tramite l’utilizzo di questo kit alla luce di altre informazioni cliniche e consultare il medico ai fini di una diagnosi definitiva di gravidanza prima di prendere qualsiasi decisione di rilevanza medica.

Conservazione
Test Ovulazione: Conservare sotto i 30 °C; non congelare.

Test Gravidanza: Il kit del test puo essere conservato a temperatura ambiente (2-30 °C) nel sacchetto ermetico fino alla data di scadenza. I kit del test devono essere tenuti lontano da luce solare, umidità e calore.

Formato
Il kit contiene:
- 50 Test Ovulazione: ogni bustina contiene un test immunocromatografico. Ciascun test contiene una membrana con anticorpi anti-LH e coniugati, in una matrice stabilizzatrice contenente proteine e sodio azide.
- 20 Test Gravidanza: ogni bustina contiene i test di gravidanza a strisce hCG monofase urina, l'essiccante (da buttare, non ingerire) e il foglio illustrativo.

Cod. TEST-50LH-20H